Cos'è la Massoneria?
La Massoneria
La Massoneria del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, fondata nel 1805, opera per l’elevazione morale e spirituale dell’uomo.
Continua a leggere:
Come diventare massoni
Diventare Massone è lavorare su di sé, unirsi a una scuola di misteri, diventare iniziato, contribuire al perfezionamento e al bene dell’umanità: la ricerca iniziatica non va presa alla leggera, occorre interrogarsi sulla propria ricerca e determinare se la Massoneria è la via opportuna per lei.
Continua a leggere:
https://www.grandeoriente.it/che-cosa-e-la-massoneria/come-diventare-massoni/
Massoni celebri
“Sebbene sia ignoto ai più, molti dei grandi personaggi che hanno dato un sostanziale contributo alla storia dell’umanità negli ultimi tre secoli aderivano alla Massoneria…
Di seguito alcuni massoni celebri:
https://www.grandeoriente.it/che-cosa-e-la-massoneria/massoni-celebri/
Sul segreto massonico
Quello che pubblicamente è indicato come “segreto massonico” è semplicemente una conoscenza “celata” come ogni altra conoscenza o capacità umana: essa è un mistero e un segreto per l’uomo comune soltanto nel senso in cui la matematica è un mistero per coloro che non l’hanno imparata…
Continua a leggere:
https://www.grandeoriente.it/che-cosa-e-la-massoneria/sul-segreto-massonico/
La loggia massonica
La “loggia” ai tempi dei massoni operativi era il luogo ove facevano base gli operai medievali, ovvero una costruzione ubicata nei pressi del cantiere che permetteva alle maestranze impegnate nei lavori di avere una sede per riposare, riporre i propri oggetti, fare riunioni e decidere il da farsi. La Loggia Massonica moderna, ossia quella speculativa, non è un luogo identificato nello spazio o nel tempo, ma è un diverso piano spirituale, utile a dimenticare, ossia mettere da parte, tutto il bagaglio (o fardello) che ciascuno di noi si porta appresso, durante il vivere quotidiano.
Continua a leggere:
https://www.grandeoriente.it/che-cosa-e-la-massoneria/la-loggia-massonica/
Altro
Antichi doveri
https://www.grandeoriente.it/chi-siamo/antichi-doveri/
Costituzione e Regolamento
https://www.grandeoriente.it/chi-siamo/costituzione-e-regolamento/
Identità del GOI
https://www.grandeoriente.it/chi-siamo/identita-del-grande-oriente-d-italia/
Gran Maestro e Giunta
https://www.grandeoriente.it/chi-siamo/gran-maestro-e-giunta/
Storia in Italia